Scopri il modo più semplice per condividere i tuoi file di Google Drive con Trueqrcode.
Genera codici QR per i tuoi documenti, foto e altro ancora, rendendo la condivisione rapida e semplice.
Sia che tu stia presentando una riunione, condividendo risorse didattiche o distribuendo materiale promozionale, Trueqrcode ti permette di convertire facilmente i tuoi file di Google Drive in codici QR accessibili.
Piano gratuito per sempre disponibile
Eccellente | 4,9 su 5 da 623 recensioni
1
Apri Google Drive: Accedi al tuo account Google Drive e seleziona il file o la cartella che desideri condividere.
2
Ottieni un link condivisibile: Clicca con il tasto destro del mouse sul file o sulla cartella e scegli “Ottieni link condivisibile” per copiare l’URL.
3
Visita Trueqrcode.com: Vai sul sito di Trueqrcode e seleziona l’opzione per creare un codice QR nel tuo account o nel generatore.
4
Incolla il link: Incolla il link di Google Drive copiato nella casella di input del generatore di codici QR.
5
Genera e scarica: Clicca sul pulsante genera e scarica il codice QR appena creato per condividerlo facilmente.
Migliora le tue presentazioni aziendali fornendo codici QR a documenti dettagliati, relazioni o risorse aggiuntive archiviate su Google Drive.
I partecipanti possono scansionare e scaricare i file sul posto.
Condividi facilmente appunti, compiti e risorse con gli studenti convertendo i file di Google Drive in codici QR.
Gli studenti possono scansionare il codice e accedere immediatamente al materiale.
Semplifica il processo di condivisione degli orari degli eventi, delle presentazioni dei relatori o dei materiali promozionali generando codici QR per i tuoi file di Google Drive.
I partecipanti potranno accedere rapidamente a tutte le informazioni necessarie con una scansione.
I codici QR catturano l'attenzione e incoraggiano l'interazione, rendendo più facile per il tuo pubblico accedere ai contenuti che condividi.
Con una rapida scansione, chiunque può accedere ai tuoi file di Google Drive senza dover digitare lunghi URL o accedere agli account.
I codici QR di Google Drive possono essere utilizzati su diversi supporti - stampa, digitale e presentazioni - per soddisfare le diverse esigenze di condivisione.
Traccia le scansioni e raccogli dati su come e quando i file condivisi di Google Drive vengono consultati, aiutandoti a capire meglio il tuo pubblico.
Hai domande sulla conversione dei file di Google Drive in codici QR?
Ti copriamo noi!
Ecco alcune domande frequenti per aiutarti a iniziare a lavorare con Trueqrcode.
Un codice QR di Google Drive è un codice scansionabile che rimanda direttamente a un file o a una cartella del tuo Google Drive, rendendone facile la condivisione e l’accesso.
Basta copiare il link condivisibile da Google Drive, incollarlo nel generatore di Trueqrcode e scaricare il codice QR.
Sì, è sicuro a patto che tu gestisca le impostazioni di condivisione di Google Drive per controllare chi può visualizzare o modificare i tuoi file.
Trueqrcode fornisce analisi per aiutarti a monitorare il numero di scansioni e capire come vengono utilizzati i tuoi codici QR.
No, i codici QR in sé non scadono, ma l’accessibilità dei contenuti collegati dipende dalle impostazioni di condivisione di Google Drive.
Sì, tutte le modifiche apportate al file in Google Drive si rifletteranno quando il codice QR verrà scansionato.
Puoi condividere qualsiasi tipo di file supportato da Google Drive, compresi documenti, immagini, video e altro ancora.
Dipende dalle impostazioni di condivisione del file di Google Drive.
Se necessario, puoi impostarlo in modo che sia accessibile senza un account Google.