I codici QR semplificano le interazioni, aumentano il coinvolgimento e migliorano le conversioni in una miriade di canali, dalle promozioni al dettaglio ai biglietti per gli eventi. Uno studio condotto da Statista ha evidenziato un aumento del 26% delle scansioni dei codici QR nell “ultimo anno, dimostrando ulteriormente l” importanza dei codici QR nel marketing.
Tuttavia, generare codici QR unici per campagne diverse può richiedere molto tempo. Ecco perché i modelli di codici QR possono essere d’aiuto. Continua a leggere per scoprire cosa sono i modelli di codici QR e come usarli per aumentare il coinvolgimento e le conversioni.
Cosa sono i modelli di codice QR?
I modelli di codice QR sono codici QR pre-strutturati e progettati per scopi commerciali specifici. Questi modelli consentono alle aziende di creare codici QR unici senza dover partire da zero.
Inoltre, i modelli di codici QR aiutano a mantenere un aspetto coerente dei codici QR di un “azienda, rispettando le linee guida del branding e i parametri di riferimento dell” esperienza utente.
Quali sono i vantaggi dei modelli di codice QR?
I codici QR sono diventati strumenti indispensabili per le aziende, i marketer e i designer che cercano di collegare le esperienze offline con il coinvolgimento online. Indipendentemente dalla loro applicazione a promozioni, confezioni di prodotti e campagne di marketing sui media digitali, l’utilizzo di un modello di codice QR presenta molti vantaggi. Ecco perché la tua azienda dovrebbe utilizzare un modello di codice QR standardizzato.
Coerenza nel branding
Un modello di codice QR offre un design uniforme e coerente per tutti i tuoi codici QR, in linea con l “identità del tuo marchio. L” aggiunta dei colori, del logo e degli elementi di design del tuo marchio ai codici QR li rende immediatamente riconoscibili e visivamente attraenti, migliorando il ricordo del marchio.
Ad esempio, un rivenditore di abbigliamento che organizza campagne stagionali potrebbe creare un modello con i colori e la tagline del proprio marchio, creando la sensazione che ogni codice QR faccia parte di un’esperienza di marca coesa. Questa coerenza visiva aiuta a consolidare il riconoscimento e la fiducia dei clienti nel marchio.
Risparmia tempo e fatica
Se devi creare un codice QR da zero ogni volta che ne hai bisogno, può essere molto dispendioso in termini di tempo. Un modello ti dà anche la possibilità di generare nuovi codici in modo rapido, mantenendo lo stesso aspetto. Questo aspetto di efficienza è estremamente utile per le aziende che hanno bisogno di utilizzare più codici QR in numerosi contenuti di marketing.
Ad esempio, se qualcuno lavora in un “agenzia di marketing digitale e si occupa di più clienti, può utilizzare i modelli di codici QR per creare più codici QR per questi clienti in base a un tipo di codice QR (per le visite al sito web, per il download di un” app, per i moduli di contatto e così via).
Inoltre, in futuro non dovrà più creare codici QR per clienti diversi. In questo modo gli esperti di marketing potranno concentrarsi maggiormente sulla strategia piuttosto che sul lavoro di progettazione ripetitivo.
Migliora l’estetica
I tradizionali codici QR in bianco e nero possono apparire stridenti e fuori luogo su materiali di marketing ricchi di contenuti. Utilizzando un modello di codice QR accattivante, puoi integrare senza problemi i codici QR in brochure, poster, biglietti da visita e siti web senza compromettere la professionalità.
Ad esempio, un ristorante che utilizza i codici QR nei suoi menu per ordinare il cibo online può assicurarsi che i codici siano in linea con il design elegante dei menu fisici. In questo modo si mantiene l’immagine di un marchio di alto livello e, allo stesso tempo, si ottengono vantaggi per i clienti.
Miglioramenti all “usabilità e all” organizzazione
Un modello di codice QR standardizzato svolge un ruolo fondamentale nel mantenere i codici QR organizzati e facili da gestire quando un’azienda o un’organizzazione deve generare più codici QR. Con una struttura di codici accuratamente strutturata, è possibile garantire che le campagne siano tracciabili e facili da classificare. Un sistema di codici QR ben organizzato evita qualsiasi confusione e massimizza l’efficacia del marketing con i codici QR.
Immaginiamo uno scenario. Un centro fitness organizza diversi corsi (yoga, pilates, ecc.). Può assegnare ogni categoria a un modello di codice QR specifico e l’aggiornamento degli orari delle lezioni diventa molto più semplice. In questo modo il personale e i clienti possono accedere alle informazioni giuste senza dover cercare tra decine di codici QR.
Costruisce fiducia e coinvolgimento
Se il codice QR è visivamente ben integrato nei materiali di marketing e ha un aspetto legittimo, i clienti sono più propensi a scansionarlo. In secondo luogo, un codice QR personalizzato con altri elementi del marchio indica credibilità e autenticità e riduce il tradizionale scetticismo sui possibili rischi per la sicurezza. Inoltre, i codici QR brandizzati sono meno comuni e possono portare a tassi di scansione più elevati.
Facciamo un esempio per chiarire questo punto. Una banca che utilizza i codici QR per il digital banking deve assicurarsi che il QR porti alla sua pagina ufficiale e che questa sia sicura. Un codice QR progettato in modo appropriato offre anche un senso di sicurezza all’utente, rassicurandolo che il link sia sicuro e autorizzato dall’istituto.
Scalabilità per campagne multiple
Una volta creato un modello di codice QR, questo può essere utilizzato in più campagne, prodotti o luoghi senza compromettere la qualità. La scalabilità dei codici QR dinamici semplifica il compito di gestire i codici QR su diversi canali di marketing e riduce al minimo la fatica di generare codici QR separati per ogni campagna.
Ad esempio, una catena di negozi con più punti vendita può avere un modello comune per i moduli di feedback dei clienti utilizzando un unico codice QR in tutti i negozi. In questo modo è possibile raccogliere i dati in modo centralizzato con un marchio coerente in ogni punto vendita.
5 Migliori pratiche per i modelli di codice QR
In questa sezione tratteremo cinque best practice per garantire che i tuoi modelli di codice QR siano efficaci, scansionabili e ottimizzati per il successo.
1. Crea modelli di codici QR con marchio
Perché? Stabilire la fiducia e l’identità del marchio attraverso un branding coerente.
- Rendi i tuoi codici QR visivamente accattivanti utilizzando modelli con i colori del tuo marchio, il tuo logo e forme uniche.
- Assicurati che i modelli abbiano un testo di invito all’azione (CTA) (ad esempio: “Scansiona per ottenere uno sconto”).
- Mantieni un’estetica coerente su volantini, poster,confezioni e supporti digitali.
2. Creare modelli unici per campagne diverse
Perché? La personalizzazione dei modelli di codice QR per le diverse campagne migliora l “esperienza dell” utente.
Promozioni e sconti: Usa un modello con colori vivaci e una CTA “Offerta limitata”.
Informazioni sul prodotto e manuali: Includi un’icona o un testo che indichi che il codice QR conduce alle istruzioni.
Eventi e biglietti: Personalizza i modelli con il marchio dell’evento per un facile riconoscimento.
3. Aggiungere interattività ai modelli di codice QR
Perché? Il modello di codice QR guida gli utenti a compiere un’azione quando scansionano il codice QR.
4. Ottimizzare i modelli di codice QR per la stampa e il digitale
Perché? Esistono diversi tipi di disegni per diversi supporti.
- Per la stampa: Controlla che i tuoi codici QR siano ad alta risoluzione e abbinati a uno sfondo contrastante per facilitarne la scansione.
- Per il digitale: Assicurati che funzioni bene su mobile e fornisci un link alternativo cliccabile.
- Per l’imballaggio: Scegli dei modelli che siano in linea con il design del prodotto ma che non lo coprano.
5. Tracciare e testare A/B diversi modelli
Perché? Capire le prestazioni aiuta a ottimizzare le conversioni.
- Traccia le scansioni, i luoghi e i tipi di dispositivi con i codici QR dinamici nei modelli.
- Sperimenta il testo, i colori e il posizionamento delle CTA con i test A/B per vedere quale funziona meglio.
Come creare e utilizzare efficacemente i modelli di codice QR con True QR Code
Per sfruttare appieno i modelli di codice QR, le aziende devono scegliere un software per codici QR affidabile. True QR Code è un software per codici QR dinamico che offre tutti gli strumenti essenziali per creare, gestire e utilizzare i modelli di codice QR. Ecco una guida passo passo su come creare modelli di codici QR personalizzati.
Vai alla sezione “Modelli
Registrati su TrueQRCode.com e vai alla sezione “Modelli” dove potrai creare dei disegni personalizzabili da riutilizzare. La piattaforma opera su un modello freemium e puoi iniziare a creare il tuo primo modello di codice QR senza aggiungere i dati della carta di credito.
Dai un titolo al modello
Nella fase successiva, etichetta il tuo modello di codice QR in base al suo scopo. In questo modo sarà più facile gestire più modelli nel tempo e ogni modello sarà facilmente identificabile.
Esempio:
- “QR Code per la biglietteria di eventi” per concerti e conferenze.
- “Codice QR per l’imballaggio dei prodotti” per la vendita al dettaglio.
- “Menu digitale QR Code” per i ristoranti.
Aggiungi elementi di branding
Aggiungi il tuo marchio al modello personalizzando il logo, i colori e il testo della call-to-action. Sfrutta le cornici e i modelli per personalizzare il modello come desideri. Assicurati che il tuo codice QR sia facilmente riconoscibile e che corrisponda ai tuoi materiali di marketing: un’identità visiva forte aiuta a creare fiducia e coinvolgimento nei clienti.
- Usa colori contrastanti per una migliore scannerizzazione.
- Utilizza un invito all’azione incoraggiante come “Scansiona per ottenere uno sconto” per spingere i clienti ad agire.
- Non sovraccaricare il codice QR con elementi troppo complessi perché potrebbero rendere il codice QR irriconoscibile o la scansione lenta.
Risparmia per un uso futuro
Infine, salva il modello di codice QR creato per utilizzarlo regolarmente. Potrai tornare ad aggiungere il tuo modello di codice QR ogni volta che ne avrai bisogno.
Conclusione
I modelli di codice QR sono un modo efficace per semplificare le promozioni e mantenere il branding coeso. Le aziende possono trarre vantaggio dall “utilizzo di modelli pre-progettati perché consentono di risparmiare tempo, di aumentare l” interazione con il pubblico e di creare fiducia.
Che si tratti di vendita al dettaglio, ospitalità o marketing digitale, uno dei modi migliori per rafforzare le tue campagne e migliorarne l’efficacia è quello di fornire un’esperienza visivamente piacevole e senza soluzione di continuità ai clienti attraverso l’uso di modelli di codici QR.
Inizia a creare modelli di codici QR GRATUITI e aumenta il coinvolgimento oggi stesso!