I codici QR fanno ormai parte della vita quotidiana. Nel 2025 vengono utilizzati per condividere link, file, menu, biglietti da visita, login WiFi e molto altro. Ma non tutti i generatori di codici QR sono uguali. Alcuni sono ottimi per un utilizzo veloce. Altri offrono una profonda personalizzazione, analisi e funzioni di livello aziendale.
Abbiamo testato i migliori strumenti per scoprire quali valgono davvero il tuo tempo e quali dovresti evitare.
Cosa imparerai
- Il miglior generatore di codici QR per uso aziendale (Trueqrcode)
- Strumenti gratuiti per i codici QR statici (come QR Code Monkey)
- Quali piattaforme supportano i link dinamici e la condivisione di file
- Strumenti con le migliori funzioni di analisi delle scansioni e della privacy
- Le migliori scelte per diversi settori e casi d’uso
- Cosa evitare quando si sceglie un generatore di codici QR
Criteri di valutazione
Prima di consigliare qualsiasi generatore di codici QR, dovevamo definire ciò che conta effettivamente per le persone che utilizzano questi strumenti nel mondo reale. Ciò significava guardare oltre il design appariscente o gli elenchi di funzionalità e scavare negli aspetti che influenzano l’usabilità quotidiana, il successo delle campagne e la scalabilità a lungo termine. Di seguito sono riportati i fattori chiave che abbiamo utilizzato per valutare ogni piattaforma.
Facilità d’uso
Il miglior software dovrebbe rendere il tuo lavoro più facile, non più complicato. Per questo motivo abbiamo iniziato testando quanto velocemente e comodamente un utente potesse creare un codice QR da zero, senza leggere un manuale o guardare un tutorial.
Abbiamo esaminato ogni aspetto, dal layout della dashboard alla chiarezza con cui le funzioni erano etichettate. Lo strumento ti ha guidato attraverso il processo in modo logico? È stato facile visualizzare l’anteprima del codice QR e scaricarlo? C’erano utili impostazioni predefinite o dovevi modificare decine di impostazioni prima che tutto funzionasse?
Abbiamo prestato molta attenzione anche all’onboarding. Alcuni strumenti accolgono gli utenti con un’interfaccia semplice e pulita e alcuni suggerimenti intelligenti. Altri ti hanno fatto entrare in un labirinto di pulsanti, menu e popup di funzioni senza alcuna spiegazione. In breve, abbiamo privilegiato le piattaforme che funzionavano bene per i principianti e che offrivano una certa profondità agli utenti più esperti.
Supporto QR dinamico
I codici QR statici servono a qualcosa, ma sono limitati. Una volta stampato un codice statico, non puoi cambiare il punto in cui punta. Se il tuo link si rompe o l’offerta scade, dovrai ristampare tutto.
È qui che entrano in gioco i codici QR dinamici. Un codice dinamico ti permette di cambiare la destinazione anche dopo la stampa. Questa flessibilità è essenziale per tutti coloro che utilizzano i codici QR nel marketing, nel packaging dei prodotti, nella formazione o negli eventi.
Abbiamo verificato come ogni piattaforma gestisce i contenuti dinamici. Era facile cambiare URL? Le modifiche sono state rese operative istantaneamente? Era possibile gestire più codici da una dashboard centrale? Abbiamo anche verificato se le piattaforme supportavano funzioni dinamiche per diversi tipi di QR, come link a PDF, schede di contatto, impostazioni WiFi e altro ancora.
Tipi di QR supportati
Non esiste un codice QR uguale per tutti. Casi d’uso diversi richiedono tipi diversi di codici. Ad esempio, un ristorante potrebbe aver bisogno di un codice QR che apra un menu in formato PDF, mentre un negozio al dettaglio potrebbe preferirne uno che colleghi gli acquirenti al WiFi o a una pagina di destinazione del prodotto. Un relatore di una conferenza potrebbe voler condividere un biglietto da visita digitale utilizzando un codice QR vCard.
Abbiamo preso nota del numero di formati QR supportati da ciascun generatore. Le migliori piattaforme offrivano un’ampia gamma di tipi di QR, tra cui link, PDF, immagini, landing page con più link, accesso WiFi, numeri di telefono, SMS, vCard, eventi e persino coordinate di luoghi.
Questo è importante perché più tipologie puoi generare, più creative e versatili possono essere le tue campagne.
Personalizzazione del design
Siamo onesti. Un semplice codice QR in bianco e nero può andare bene, ma non sempre risalterà, soprattutto in un volantino affollato, in un’etichetta colorata o in una scatola di prodotti di alta gamma. Ecco perché la personalizzazione gioca un ruolo così importante.
Abbiamo esaminato le opzioni di design disponibili. Puoi aggiungere il tuo logo all’interno del codice QR? Cambiare i colori per adattarli al tuo marchio? Scegliere forme diverse per gli angoli o i punti? Aggiungere una cornice con una call-to-action?
Alcune piattaforme ti hanno permesso di trasformare completamente l’aspetto dei tuoi codici QR senza interromperne la funzionalità, mentre altre offrivano solo modifiche di base al colore. Abbiamo anche testato la resa di questi design sui vari dispositivi e se i codici con uno stile eccessivo influivano sull’affidabilità della scansione. Lo strumento ideale trova il giusto equilibrio tra stile e scansionabilità.
Analisi e monitoraggio
Creare un codice QR è solo il primo passo. Per sapere se la tua campagna sta funzionando, hai bisogno di approfondimenti. Ciò significa tracciare i dati di chi ha scansionato il codice, dove si trovava, quale dispositivo ha usato e quando si è impegnato.
Non tutte le piattaforme offrono questo tipo di dati e ancora meno lo fanno bene. Abbiamo confrontato il modo in cui ogni strumento gestisce le analisi. Mostrava il conteggio delle scansioni in tempo reale? Era possibile visualizzare i dati per località, data o tipo di dispositivo? C’erano opzioni di esportazione per i rapporti? Potevi impostare notifiche o collegare i dati a strumenti come Google Analytics?
Le piattaforme avanzate andavano oltre il tracciamento di base. Alcune permettono di etichettare le campagne, confrontare le prestazioni tra i vari codici e creare dashboard personalizzati. Queste informazioni possono fare una grande differenza quando si tratta di ottimizzare le campagne di stampa o di giustificare il ROI agli stakeholder.
Sicurezza e privacy
I codici QR possono sembrare semplici, ma possono essere punti di accesso a informazioni sensibili. Se stai collegando un documento privato, un sistema di prenotazione o qualsiasi tipo di dati personali, la sicurezza è importante.
Abbiamo esaminato come ogni piattaforma gestisce la sicurezza. Utilizzavano HTTPS per tutti i link QR? Supportavano codici protetti da password o date di scadenza? Esistevano opzioni per limitare le scansioni in base alla posizione o all’indirizzo IP?
Anche le leggi sulla privacy entrano in gioco. Abbiamo verificato se le piattaforme sono conformi a normative come il GDPR o il CCPA. Per le aziende con sede nell’UE o che lavorano con clienti europei, questo non è facoltativo, ma è obbligatorio per legge. Alcune piattaforme hanno reso le loro politiche sulla privacy facili da trovare e da capire. Altre non lo hanno fatto.
Abbiamo dato il massimo dei voti agli strumenti che prendevano sul serio la privacy degli utenti, in particolare quelli ospitati su infrastrutture sicure in regioni conformi ai dati.
Integrazioni
Un codice QR è più potente quando è collegato agli strumenti che già utilizzi. Che si tratti del tuo CRM, della tua piattaforma di posta elettronica, del tuo social media manager o del tuo sistema di analisi, le integrazioni possono farti risparmiare tempo e sbloccare nuovi flussi di lavoro.
Abbiamo verificato quali tipi di integrazioni offriva ogni piattaforma. Supportavano Zapier o connessioni native con HubSpot, Mailchimp, Salesforce o Google Analytics? È possibile attivare automaticamente i follow-up o archiviare i dati di scansione nel sistema esistente?
Alcune piattaforme offrono solide API per la creazione di progetti personalizzati, mentre altre sono rimaste chiuse. Se gestisci più canali di marketing o automatizzi i processi, questo può essere un ostacolo.
Prezzi e scalabilità
Il prezzo conta, ma il valore conta di più. Abbiamo confrontato non solo il costo di ciascuna piattaforma, ma anche l’effettivo rapporto qualità/prezzo.
Alcuni strumenti offrono generosi piani gratuiti con funzioni di base. Altri prevedono prove brevi seguite da livelli a pagamento. Abbiamo preso nota delle caratteristiche di ogni piano: numero di codici QR, tipi di codici supportati, analisi, funzioni di progettazione e account utente.
Abbiamo anche valutato la scalabilità. La piattaforma poteva crescere con le tue esigenze? Supportava la collaborazione tra team, le cartelle, i ruoli degli utenti o i domini personalizzati? Esiste un piano aziendale per le campagne su larga scala?
Gli strumenti migliori consentono di iniziare in modo semplice e di scalare quando necessario, senza incontrare limiti nascosti o avere bisogno di un team IT a tempo pieno per gestirli.
Supporto e documentazione
Anche i migliori strumenti hanno bisogno di un po’ di aiuto a volte. Quando qualcosa va storto o vuoi semplicemente imparare a fare qualcosa di nuovo, un buon supporto fa la differenza.
Abbiamo verificato la velocità con cui ogni azienda risponde alle richieste di assistenza. Offrivano una chat dal vivo, un supporto via e-mail o un accesso telefonico? Il tono era disponibile e umano o freddo e automatizzato?
Abbiamo anche esaminato la documentazione. Abbiamo trovato guide, tutorial e FAQ chiare? C’erano dei video di approfondimento? Il centro di assistenza è sempre aggiornato?
Le piattaforme con supporto attivo, team reattivi e risorse chiare hanno ottenuto i punteggi più alti. Perché quando devi lanciare una campagna o stampare 10.000 etichette di prodotti, non vuoi essere lasciato in sospeso.

Il primo codice QR è stato inventato nel 1994 da un’azienda giapponese per rintracciare i pezzi di ricambio di un’auto; oggi è più probabile che venga utilizzato per visualizzare il menu di un ristorante o per condividere il tuo profilo Instagram.
I migliori generatori di codici QR a confronto (2025)
Veroqrcode
– Il miglior generatore di codici QR per uso aziendale
Caratteristiche
Trueqrcode bilancia la potenza con la semplicità. Offre un supporto completo per i QR dinamici, in modo da poter cambiare i link anche dopo la stampa. La piattaforma supporta un’ampia gamma di tipi di codice, tra cui link, PDF, accesso WiFi, vCard, landing page con più link e codici QR con codici a barre GS1.
La personalizzazione del design è un punto di forza. Puoi aggiungere il tuo logo, cambiare i colori, scegliere forme uniche per i punti e gli angoli e persino applicare una cornice per la call-to-action. Include anche una solida analisi: tracciamento in tempo reale delle scansioni, del tipo di dispositivo, del browser, dell’ora del giorno e della posizione.
Un altro grande vantaggio è la privacy. Trueqrcode è conforme al GDPR ed è ospitato nell’UE. Non ci sono pubblicità, né marchi nascosti, né rivendita dei dati degli utenti.
Prezzi
Puoi testare tutto con una prova gratuita di 10 giorni, senza carta di credito. In seguito, i prezzi partono da 4,99€ al mese per i singoli utenti (PRO) e arrivano a prezzi personalizzati per i piani business e aziendali che richiedono cartelle, team e analisi estese.
I migliori casi d’uso
- Aziende che stampano codici QR su imballaggi o materiali di marketing
- Organizzatori di eventi che necessitano di link modificabili prima o durante le campagne
- I ristoranti condividono i PDF dei menu o le credenziali WiFi con gli ospiti
- Agenzie immobiliari che si collegano a brochure digitali e pagine di prenotazione
- I rivenditori sostituiscono i codici a barre con i codici QR GS1 a marchio
Il verdetto
Trueqrcode è una piattaforma completa che soddisfa tutte le esigenze: funzionalità dinamiche, analisi solide, design flessibile e un’esperienza utente pulita. È ideale per i professionisti che hanno a cuore il branding, la scalabilità e la privacy dei dati.
Scimmia del codice QR
– Il miglior generatore gratuito di codici QR statici
QR Code Monkey è da sempre uno dei preferiti da chi vuole creare un codice QR funzionale senza spendere un centesimo. Supporta solo codici statici, il che significa che non è possibile modificare il link dopo la sua creazione, ma spesso è sufficiente per progetti veloci o per uso personale.
Puoi personalizzare il design con colori, loghi e forme ed è molto facile da usare: basta visitare il sito, incollare il tuo link, scegliere le opzioni e scaricare.
Non c’è tracciamento, non c’è modifica dinamica e non c’è un cruscotto di analisi, il che significa che non è adatto a campagne professionali. Ma se hai bisogno solo di un codice QR rapido e visivamente personalizzato, questo prodotto è perfetto.
Ideale per: Progetti personali, pezzi unici veloci, hobbisti
Verdetto: Non è di livello aziendale, ma è un ottimo strumento gratuito se non hai bisogno di flessibilità o tracciamento.
GoQR.me
– Il miglior generatore di codici QR per sviluppatori e API
GoQR.me è costruito per la velocità e la semplicità, soprattutto per gli sviluppatori che vogliono generare codici al volo o integrare la generazione di QR nei flussi di lavoro backend. È una piattaforma senza fronzoli che supporta solo codici statici, ma offre un’API pubblica affidabile e gratuita.
Le opzioni di progettazione sono minime e non c’è supporto per i tipi di QR oltre al testo di base e agli URL. Ma se la tua priorità è automatizzare la creazione di codici in uno strumento interno o generare migliaia di codici statici tramite script, questo strumento è in grado di svolgere il suo compito.
Ideale per: Sviluppatori, uso del sistema interno, flussi di lavoro automatizzati
Verdetto: Non è appariscente, ma affidabile e veloce per gli utenti tecnici che non hanno bisogno di tracciamenti o immagini.
Uniqcode / Beaconstac
– Il miglior generatore di codici QR per l’analisi delle campagne
Beaconstac è stato progettato per i team aziendali che hanno bisogno di molti dati. Puoi tracciare le scansioni per dispositivo, luogo, tempo e campagna e visualizzare il tutto su un cruscotto con heatmap, grafici e filtri. Inoltre si integra direttamente con Salesforce, HubSpot e Google Analytics.
La piattaforma supporta codici QR dinamici, landing page mobili e una varietà di tipi di codice. Puoi proteggere i codici con una password, impostare date di scadenza o limitare le scansioni in base alla zona geografica. È pensata per i marketer che hanno bisogno di collegare le attività offline ai risultati digitali.
L’aspetto negativo è il prezzo. Beaconstac è costoso e si rivolge chiaramente alle organizzazioni più grandi. Inoltre ha una curva di apprendimento se non hai familiarità con il monitoraggio delle campagne.
Ideale per: Team di marketing, utenti aziendali, agenzie
Verdetto: L’analitica migliore della categoria, ma ha un costo elevato.
Per un’analisi approfondita tra Beaconstac / Unicode e Trueqrcode, puoi leggere questo articolo. Qui approfondiamo ulteriormente le differenze
Flowcode
– Il meglio per i creatori e gli utenti attenti alla privacy
Flowcode si distingue per l’interfaccia elegante e la personalizzazione visiva. Offre codici QR dinamici e permette agli utenti di creare codici davvero belli, con animazioni, gradienti e cornici personalizzate. È uno dei preferiti da influencer, educatori e artisti.
Ciò che rende Flowcode davvero diverso è la sua attenzione alla privacy. È conforme al GDPR e al CCPA, promette di non rivendere mai i dati e offre forti controlli agli utenti. Puoi persino creare delle mini landing page legate al tuo codice.
Tuttavia, non supporta casi d’uso più avanzati come codici a barre GS1, codici WiFi o PDF. Lo strumento è più orientato al branding e al coinvolgimento che all’ampiezza delle funzionalità.
Ideale per: Personal branding, creatori, coach, educatori
Verdetto: Se vuoi che i tuoi codici QR siano belli da vedere e rispettino la privacy degli utenti, Flowcode è una scelta solida.
QR Tiger
– Il meglio per i piccoli team e le aziende in crescita
QR Tiger combina un’ampia gamma di funzionalità con un prezzo relativamente accessibile. Supporta codici statici e dinamici, ha un backend pulito per la gestione di cartelle e utenti e include modelli per campagne, social media, file e altro ancora.
C’è anche un’integrazione con Canva, che facilita il design se il tuo team lavora in quell’ecosistema. Supporta gli URL brevi con marchio e la creazione di codici in blocco.
L’interfaccia utente può risultare disordinata, soprattutto per i nuovi utenti, e i documenti di aiuto sono un po’ scarsi. Ma se la tua crescita è rapida e hai bisogno di uno strumento che si adatti alle tue esigenze, QR Tiger è un’opzione intermedia intelligente.
Ideale per: PMI, team di marketing, agenzie
Verdetto: Una piattaforma solida con funzioni di squadra, ma che avrebbe bisogno di una rinfrescata al design.
Abbiamo anche fatto un confronto completo tra QR code Tiger e Trueqrcode, lo trovi qui.
Scanova
– Il miglior generatore di codici QR per campagne multilingue
Scanova è pensato per i marchi e le agenzie internazionali che devono gestire contenuti in più lingue. Ti permette di creare codici QR che conducono a pagine di destinazione intelligenti, ciascuna tradotta per un pubblico specifico.
Inoltre, avrai a disposizione il supporto per il codice dinamico, l’integrazione con Google Tag Manager e l’analisi a livello di campagna. La piattaforma è più incentrata sulla struttura che sul design flash, gli strumenti sono limitati e l’interfaccia è funzionale piuttosto che stimolante.
Se la tua campagna è globale, però, Scanova ti offre la struttura e gli strumenti per gestire flussi di lavoro QR multilingue in un unico luogo.
Ideale per: Campagne globali, team multilingue, organizzazioni educative
Verdetto: Non è la piattaforma più bella, ma è eccellente per campagne strutturate e internazionali.
Strumenti per bonus e nicchie
Sebbene le principali piattaforme di codici QR offrano un’ampia gamma di funzionalità, ci sono anche strumenti meno conosciuti o specializzati che sono particolarmente adatti a un pubblico specifico. Non si tratta necessariamente di suite QR complete, ma sono particolarmente efficaci in determinate situazioni, soprattutto quando si lavora all’interno di una piattaforma di design o si utilizzano i codici QR insieme a strumenti di marketing già esistenti.
Generatore di codici QR di Canva
Se utilizzi già Canva per progettare poster, menu, volantini o grafica per i social media, l’aggiunta di un codice QR direttamente all’interno del tuo progetto è veloce e senza problemi. Il generatore di QR di Canva è integrato come widget di base: basta trascinarlo sul tuo layout, incollare il link ed è pronto.
Non offre funzioni avanzate come il tracciamento delle scansioni o i link dinamici, ma per la maggior parte delle attività di design è in grado di fare il suo lavoro. Puoi cambiare i colori per adattarli al tuo marchio, scalare il QR visivamente ed esportarlo come parte di qualsiasi risorsa creativa.
Ideale per: I designer che vogliono incorporare codici QR di base direttamente nei materiali visivi.
Generatore di QR Adobe Express
Adobe Express offre una funzione di creazione rapida di QR che si abbina perfettamente alla sua suite di strumenti creativi. Si tratta di un’ottima soluzione per gli utenti che già lavorano all’interno dell’ecosistema Adobe e che vogliono aggiungere codici QR a biglietti da visita, presentazioni o modelli personalizzati.
Incolla il tuo URL, regola leggermente lo stile e scarica. È semplice, veloce e di alta qualità, anche se manca la personalizzazione e la flessibilità delle piattaforme dedicate.
Ideale per: Designer di marchi e utenti Adobe che vogliono codici QR statici dall’aspetto professionale.
Bitly QR
Bitly è conosciuto soprattutto per il suo accorciatore di URL, ma ti permette anche di generare codici QR direttamente da qualsiasi shortlink che crei. Questo è particolarmente utile per i marketer che già si affidano a Bitly per gestire e tracciare i link sui social media o sulle piattaforme pubblicitarie.
Una volta creato uno shortlink, puoi scaricare immediatamente il codice QR corrispondente. L’analisi continuerà a passare attraverso la dashboard di Bitly, il che significa che potrai monitorare sia le scansioni QR che i clic diretti dallo stesso link.
Ideale per: I marketer che utilizzano già Bitly e vogliono il supporto QR integrato nel loro flusso di lavoro di tracciamento.
Unitag.io
Unitag è un generatore di codici QR meno conosciuto ma ricco di immagini, con sede in Francia. Si rivolge agli utenti che desiderano codici QR altamente stilizzati, animati o dalla forma unica. La piattaforma si concentra molto sul design e permette agli utenti di sperimentare con sfumature di colore, effetti 3D, ombre e cornici visive uniche.
Offre sia codici statici che dinamici, oltre a un tracciamento di base. Sebbene non sia la piattaforma più intuitiva al primo utilizzo, l’output visivo è accattivante e si distingue dai codici generici in bianco e nero.
Ideale per: Aziende e creativi che desiderano design di codici QR accattivanti o insoliti.
Recensioni e citazioni di esperti
A volte le migliori intuizioni non vengono dagli elenchi di funzionalità, ma dalle persone che utilizzano queste piattaforme ogni giorno. Qui di seguito sono riportate due prospettive di professionisti che lavorano in ambienti frenetici e che condividono il modo in cui la tecnologia dei codici QR li ha aiutati a risolvere i problemi del mondo reale.
Trueqrcode – Eventi
Utilizzato da: Sophie de Groot, coordinatrice senior di eventi presso NEXA Productions (Amsterdam)
Citazione:
“Eravamo soliti stampare nuovi volantini ogni volta che cambiava uno sponsor o si ritirava un relatore. Era costoso, lento e dispendioso. Da quando siamo passati ai codici QR dinamici di Trueqrcode, abbiamo ridotto i costi di stampa di oltre il 40%. Ora posso aggiornare le landing page a metà evento e i nostri ospiti hanno sempre la versione più recente senza dover toccare una stampante”.
Perché funziona per loro:
Il team di Sophie gestisce diversi eventi internazionali ogni anno, spesso con decine di cambiamenti di programma e contenuti a rotazione. Grazie all’inserimento di codici QR dinamici su programmi, badge, segnaletica e persino sul merchandising, ha creato un sistema flessibile in cui i contenuti possono essere aggiornati all’istante.
I vantaggi principali che menzionano:
- Modifica in tempo reale delle destinazioni QR
- Analisi affidabili per il reporting degli sponsor
- Design sicuro per la segnaletica pubblica
- Hosting conforme al GDPR per la massima tranquillità
Flowcode – Il branding orientato alla privacy
Utilizzato da: Lisa Morales, Autrice e Personal Branding Coach (Barcellona)
Citazione:
“Il mio marchio si basa sulla fiducia. Avevo bisogno di uno strumento che mi permettesse di controllare completamente quali dati vengono raccolti e quali no. Flowcode mi permette di creare codici QR personalizzati e sorprendenti, senza compromettere la privacy. I miei clienti lo apprezzano, e anche io”.
Perché funziona per lei:
Lisa condivide risorse private per i clienti, PDF scaricabili e link per la prenotazione dei contatti attraverso codici QR incorporati nei libri stampati, nelle dispense e nella segnaletica dei workshop. Spesso utilizza codici QR animati o a tema che si adattano all’estetica del suo marchio.
I vantaggi principali che cita sono:
- Codici eleganti e visivi per i suoi materiali
- Nessun tracciamento dei dati a meno che non sia abilitato
- Un’esperienza perfetta per il suo pubblico
Raccomandazioni finali
La scelta del giusto generatore di codici QR dipende in ultima analisi dai tuoi obiettivi. Devi stampare i codici sulle confezioni dei prodotti? Stai conducendo una campagna di marketing ad alto budget? Oppure stai cercando un modo gratuito per condividere un menu o un PDF?
Dopo aver testato e confrontato decine di piattaforme, ecco come si posizionano i migliori strumenti in base ai casi d’uso e la nostra scelta della migliore soluzione completa nel 2025.
Ognuno di questi strumenti ha i suoi punti di forza, ma non tutti sono adatti a un uso aziendale scalabile. Se stai cercando una soluzione che combini flessibilità, branding, analisi e privacy, c’è un chiaro vincitore.
Migliore in assoluto → Trueqrcode
Trueqrcode rappresenta il giusto equilibrio tra potenza e semplicità. È pensato per le aziende che hanno bisogno di qualcosa di più di un codice QR di base senza dover ricorrere a un team IT per gestirlo.
La piattaforma supporta un’ampia gamma di tipi di QR, dai codici PDF e WiFi alle vCard dinamiche e alle alternative di codici a barre GS1. Puoi personalizzare completamente l’aspetto dei tuoi codici QR con colori, loghi, forme e cornici in linea con il tuo marchio. Inoltre, grazie alle analisi integrate, puoi misurare il rendimento dei tuoi codici in base alla posizione, al dispositivo e all’ora.
Forse l’aspetto più importante è che Trueqrcode è attento alla privacy. È pienamente conforme al GDPR e non inserisce annunci, filigrane o script di tracciamento che non hai richiesto. Tutto è ospitato in modo sicuro nell’UE e nulla viene condiviso senza il tuo permesso.
Cosa lo distingue:
- Codici QR professionali e modificabili
- Tracciamento delle scansioni in tempo reale
- Senza pubblicità, filigrane o distrazioni inutili
- Un’esperienza utente pulita e senza fronzoli
- Funziona per singoli, team e casi d’uso aziendali
A chi è rivolto:
- Team di marketing che hanno bisogno di codici QR brandizzati e ad alto volume
- Le piccole imprese che vogliono analisi affidabili senza pagare i prezzi delle aziende
- Chiunque sia interessato alla flessibilità, alla velocità e al controllo dei dati
Se hai intenzione di investire tempo e denaro in campagne di codici QR nel 2025, Trueqrcode è lo strumento che crescerà con te da un volantino a migliaia di etichette di prodotti.

Pensa ai codici QR dinamici come alle stelle sempreverdi del mondo digitale. Alcune cose diventano obsolete, ma i codici QR dinamici rimangono sempre attuali, a differenza degli yogurt dimenticati o delle acconciature obsolete del liceo. Perché? Ti permettono di cambiare i loro contenuti senza alterare il loro aspetto. Ciò significa che rimangono sempre attuali, assicurando che il tuo marketing non rimanga mai indietro. Nel mondo dei QR, “dinamico” è sinonimo di “sempre nuovo”!